La Sezione organizza corsi di aggiornamento per docenti di scuola Primaria e dell'Infanzia, inoltre cura l'apertura mensile con incontri a tema guidati da docenti esperti ogni terzo giovedì del mese.
|
Scritto da Maria
|
Giovedì 20 Gennaio 2022 07:30 |
L'incontro di aggiornamento di oggi pomeriggio sul tema: "L'organizzazione del lavoro personale: strategie, metodi e stili cognitivi" è stato rimandato. Appena possibile si comunicherà la nuova data. |
|
L'importanza del metodo di studio per motivare ad apprendere |
|
|
|
Scritto da Maria
|
Giovedì 11 Novembre 2021 14:33 |
Mercoledì 17 novembre, alle ore 16:45, online, si è svolto il primo incontro di aggiornamento della Sezione AIMC di Tolentino per l'Anno Associativo 2021-2022 dal titolo: "L'importanza del metodo di studio per motivare ad apprendere". La Sezione ringrazia vivamente il Dott. Alessandro Suardi per l'interessantissima e coinvolgente relazione, ricca di contenuti sia teorici che pratici, completata anche da una sezione laboratoriale. |
Ultimo aggiornamento Giovedì 25 Novembre 2021 16:23 |
Imparare a studiare. Il metodo e la motivazione allo studio |
|
|
|
Scritto da Maria
|
Mercoledì 13 Ottobre 2021 08:56 |
La Sezione AIMC di Tolentino organizza la diciassettesima edizione dell'Apertura mensile, anche quest'anno on line; si tratta di cinque incontri di aggiornamento da novembre ad aprile, aventi lo scopo sia di affrontare temi formativi per gli insegnanti che di favorire la diffusione di buone pratiche metologiche e didattiche. Il tema di quest'anno è: "Imparare a studiare. Il metodo e la motivazione allo studio". Si uniscono: la locandina degli incontri e il modello di domanda d'iscrizione al corso per chi non può farlo direttamente su S.O.F.I.A. |
Notti Bianche del Maestro |
|
|
|
Scritto da Maria
|
Mercoledì 13 Ottobre 2021 08:32 |
Continua l'iniziativa on line dell'AIMC provinciale "Notti Bianche del Maestro", in occasione della Giornata Mondiale dell'Insegnante il 5 ottobre. Si può partecipare ancora a tre incontri. L'orario è il seguente: ore 21,00 dei venerdì 8, 15, 22 e 29 ottobre, come da locandina allegata. Si tratta di tre incontri di riflessione sul ruolo docente prima e dopo la pandemia e di un incontro finale di festa. Tutti sono invitati. |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 13 Ottobre 2021 09:10 |
La valutazione nella DAD: criteri e modalità |
|
|
|
Scritto da Maria
|
Giovedì 15 Aprile 2021 08:38 |
Oggi, 15 aprile alle 16,45, si è concluso il ciclo di incontri della Sezione AIMC di Tolentino sulla DAD. La Dottoressa Fabiola Scagnetti, Dirigente dell'Istituto Comprensivo "De Magistris" di Caldarola, ha parlato della valutazione nella didattica a distanza. Era presente un nutrito numero di insegnanti, interessato a un'esposizione che poneva l'accento su un'appropriata lettura del lavoro didattico svolto in questa particolare situazione per poter effettuare una corretta verifica, cogliendo ogni aspetto positivo e i margini di miglioramento. Alla luce di ciò, con un'appropriata metodologia, diventa possibile attuare la verifica e la valutazione del lavoro svolto dagli alunni. L'interesse dell'argomento ha suscitato diverse domande e ha stimolato un'interessante discussione finale. Si ringrazia vivamente la Relatrice per la sua generosa disponibilità. |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 28 Aprile 2021 08:43 |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 5 di 18 |