Condividi il nostro sito

AddThis Social Bookmark Button



Chi è online

 5 visitatori online
Home Aggiornamento Professionale
Aggiornamento Professionale

La Sezione organizza corsi di aggiornamento per docenti di scuola Primaria e dell'Infanzia, inoltre cura l'apertura mensile con incontri a tema guidati da docenti esperti ogni terzo giovedì del mese.



La valutazione nella DAD: criteri e modalità PDF Stampa E-mail
Scritto da Maria   
Giovedì 15 Aprile 2021 08:38

Oggi, 15 aprile alle 16,45, si è concluso il ciclo di incontri della Sezione AIMC di Tolentino sulla DAD. La Dottoressa Fabiola Scagnetti, Dirigente dell'Istituto Comprensivo "De Magistris" di Caldarola, ha parlato della valutazione nella didattica a distanza. Era presente un nutrito numero di insegnanti, interessato a un'esposizione che poneva l'accento su un'appropriata lettura del lavoro didattico svolto in questa particolare situazione per poter effettuare una corretta verifica, cogliendo ogni aspetto positivo e i margini di miglioramento. Alla luce di ciò, con un'appropriata metodologia, diventa possibile attuare la verifica e la valutazione del lavoro svolto dagli alunni. L'interesse dell'argomento ha suscitato diverse domande e ha stimolato un'interessante discussione finale.
Si ringrazia vivamente la Relatrice per la sua generosa disponibilità.

Attachments:
Download this file (slide 1 a.jpg)Il momento delle domande alla Relatrice, Dott.ssa Fabiola Scagnetti[Il momento delle domande alla Relatrice, Dott.ssa Fabiola Scagnetti]189 Kb
Download this file (15-4-21.jpg)Il saluto della Direttrice del Corso, Giuliana Vissani.[Il saluto della Direttrice del Corso, Giuliana Vissani]138 Kb
Download this file (15 aprile 1.doc)La valutazione nella didattica a distanza (sintesi dell'incontro)[La valutazione nella didattica a distanza (sintesi dell'incontro)]31 Kb
Ultimo aggiornamento Mercoledì 28 Aprile 2021 08:43
 
Esempi di progetti e lezioni realizzati con la DAD PDF Stampa E-mail
Scritto da Maria   
Giovedì 15 Aprile 2021 08:31

Il 12 aprile abbiamo avuto il quarto incontro della Sezione AIMC di Tolentino dedicato all'aggiornamento. La relatrice, dottoressa Stefania Giaché, ha parlato di "Esempi di progetti e lezioni realizzati con la DAD". Si è trattato di un'esposizione coinvolgente che ha mostrato alcune pratiche didattiche attuate in DAD dalla stessa relatrice, responsabile multimediale del suo istituto. La stessa, in particolare, ha posto in evidenza le potenzialità di questa pratica e ha mostrato come, alla fine dell'emergenza, ogni insegnante avrà maturato l'esperienza necessaria per passare dalla DAD alla DDI e avere uno strumento in più utile alla crescita dell'efficacia della scuola tutta.

Attachments:
Download this file (12 aprile 1.doc)Esempi di progetti e lezioni realizzati con la DAD[Esempi di progetti e lezioni realizzati con la DAD]29 Kb
Download this file (giache.jpg)Un momento dell'esposizione [Un momento dell'esposizione]150 Kb
 
Incontro rimandato a lunedì 12-4-2021 PDF Stampa E-mail
Scritto da Maria   
Lunedì 15 Marzo 2021 15:44

Il quarto degli incontri di aggiornamento  organizzati dalla Sezione AIMC di Tolentino sulla DAD, "Esempi di progetti e lezioni realizzati con la DAD", in programma per giovedì 18 marzo è stato rimandato a lunedì 12 aprile. Cu scusiamo per il contrattempo.

Ultimo aggiornamento Lunedì 15 Marzo 2021 15:46
 
La didattica a distanza: procedure e strumenti operativi PDF Stampa E-mail
Scritto da Maria   
Sabato 20 Febbraio 2021 08:34

Giovedì 18 febbraio, la Dottoressa Arianna Simonetti, Dirigente dell'Istituto Comprensivo Via Piave di Morrovalle e Dirigente Reggente dell'Istituto Comprensivo "Dante Alighieri" di Macerata, ha tenuto l'incontro sul tema: " La DAD: procedure e strumenti operativi".  Durante l'esposizione, online a causa della pandemia, la Relatroce, oltre a fornire il quadro normativo di riferimento, ha offerto un'esauriente panoramica di procedure e di strumenti operativi. Alla fine, ha mostrato anche numerosi esempi di strategie didattiche, sperimentate da docenti dei suoi Istituti . I materiali dell'incontro sono stati inviati a tutti gli Insegnanti iscritti. Alla Dottoressa, per la prima volta Docente dei nostri incontri, vanno i nosti più sentiti ringraziamenti e... un arrivederci!

Attachments:
Download this file (dott.ssa simonetti.jpg)La relatrice, Dottoressa Arianna Simonetti[La Relatrice Dottoressa Arianna Simonetti]156 Kb
Download this file (Incontro 18 Febbraio 2021.pdf)Sintesi dell'incontro[Sintesi dell'incontro]185 Kb
Ultimo aggiornamento Sabato 20 Febbraio 2021 08:40
 
Progettare con la DAD PDF Stampa E-mail
Scritto da Maria   
Domenica 17 Gennaio 2021 10:31

Il 15 gennaio la Dottoressa Anna Maria Foresi ha condotto il secondo incontro da aggiornamento di questo Anno Associativo della Sezione. Il tema era: "Rimodulare le pratiche di progettazione delle attività nell'ottica di una DAD integrata." L'incontro, previsto per giovedì 14, era stato rimandato per problemi di connessione. Si allegano la diapositiva introduttiva e quella conclusiva dell'incontro. Appena possibile verrà inserita una sintesi dell'incontro stesso. La realizzazione online ha permesso la partecipazione all'iniziativa di insegnanti di scuole e sezioni AIMC anche lontane: anche nei momenti di grande difficoltà non manca qualche spiraglio di luce.

Attachments:
Download this file (dad 1 b.jpg)L'apertura dell'incontro[L'apertura dell'incontro]120 Kb
Download this file (dad12 a.jpg)La conclusione[La conclusione]168 Kb
Download this file (dad giuliana a.jpg)La Presidente della Sezione presenta l'incontro[La Presidente della Sezione presenta l'incontro]102 Kb
Download this file (dad foresi 2.jpg)La relatrice Anna Maria Foresi[La relatrice Anna Maria Foresi]139 Kb
Download this file (Incontro 15 Gennaio 2021.pdf)Sintesi dell'incontro[Sintesi dell'incontro]136 Kb
Ultimo aggiornamento Domenica 17 Gennaio 2021 11:06
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 6 di 18