La Sezione organizza corsi di aggiornamento per docenti di scuola Primaria e dell'Infanzia, inoltre cura l'apertura mensile con incontri a tema guidati da docenti esperti ogni terzo giovedì del mese.
|
Iniziative estive AIMC e notizie |
|
|
|
Scritto da Maria
|
Domenica 06 Luglio 2025 09:48 |
Ogni estate, da sempre, l'AIMC organizza iniziative estive come momenti di aggiornamento e riflessione pedagogiga, didattica e religiosa, ma anche di vacanza in luoghi ameni in un clima di amicizia fra docenti e dirigenti provenienti da varie parti d'Italia. Sono momenti in cui si può veramente cogliere l'essenza dell'Associazione. Quest'anno siamo invitati a due iniziative una, in agosto, più a nord a Marola di Carpineti, in provincia di Reggio Emilia, località immersa nei castagneti (come ci dice Wikipedia) e un altra, in luglio, più a sud a Termoli, in provincia di Campobasso, sul mare. Alleghiamo le rispettive locandine. Buon soggiorno! |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio 2025 07:46 |
|
Promuovere ambienti di apprendimento partecipativi |
|
|
|
Scritto da Maria
|
Martedì 29 Aprile 2025 18:29 |
Giovedì 24 aprile si è concluso il Corso di Aggiornamento della nostra Sezione AIMC sulla Conduzione della classe. La Prof.ssa Rosita Deluigi ha tenuto l'incontro sul tema: "Esempi e pratiche: immaginare e promuovere ambienti di apprendimento partecipativi". Si è trattato di un incontro "partecipativo" con i docenti presenti e incentrato su parole chiave come: autenticità, concretezza, fiducia, responsabilità, cura del contesto... Atteggiamenti, quesi, indispensabili a immaginare e realizzare ambienti partecipativi che richiedono lo sguardo educativo dell'insegnante e i tempi necessari a immaginare e ad attuare momenti in cui tutti possano esprimersi in un ambiente sereno. Al termine del'incontro, la Presidente, Giuliana Vissani ha vivamente ringraziato la Relatrice e i docenti presenti, dando appuntamento al corso di aggiornamento del prossimo anno scolastico. |
Una proposta didattica e curriculare attenta alle diversità |
|
|
|
Scritto da Maria
|
Mercoledì 02 Aprile 2025 09:31 |
Giovedì 27 marzo il Dottor Paolo Cingolani ha tenuro il quarto incontro del nostro corso di aggiornamento sulla Conduzione della classe. Il Pedagogista ci ha invitato a una fondamentale riflessione sui temi della diversità, invitandoci a riflettere sui termini seguenti in modo da non confonderli: disturbo, difficoltà, fatica. Per il primo necessita il sostegno, per il secondo l'aiuto, per il terzo un lavoro formativo complesso che coinvolga, possibilmente, anche la famiglia. La distinzine fra queste situazioni dovrebbe evitare un eccessivo ricorso alla "medicazione". Il maestro, non inteso solo come insegnante, deve rispondere a queste sfide con la preparazione cioè la conoscenza della teoria, l'informazione e la compassione. Discorsi estremamente interessanti che necessitano di riflessioni profonde. Chi, non iscritto al corso, volesse il link per risentire l'incontro, potrebbe richiederlo in Sezione. Grazie mille Dott. Cingolani. |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Aprile 2025 09:37 |
Incontro di aggiornamento con la Dottoressa Lauretta Corridoni |
|
|
|
Scritto da Maria
|
Mercoledì 19 Febbraio 2025 16:13 |
Domani, giovedì 20 febbraio alle ore 16.45, avremo il terzo incontro del nostro Corso di Aggiornamento. Il tema sarà: "I bisogni formativi degli alunni: strumenti, analisi e prospettive didattiche", relatrice la Dottoressa Lauretta Corridoni. Sarà l'occasione per incontrare una Dirigente Scolastica che ha giudato per diversi anni l'Istituto Comprensivo Don Bosco della nostra Città. Ora è in servizio presso il Ministero dell'Università e della Ricerca; noi l'aspettiamo felici di rivederla e ringraziandola per aver accettato il nostro invito. Se qualcuno non iscritto al corso desidera partecipare, ci contatti e gli invieremo il link per collegarsi all'incontro. |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Febbraio 2025 16:16 |
Incontro di aggiornamento con il Dott. Alessandro Suardi |
|
|
|
Scritto da Maria
|
Mercoledì 15 Gennaio 2025 20:56 |
Giovedì 16 gennaio alle ore 16:45 avremo il secondo incontro di aggiornamento del corso della nostra Sezione. Il relatore, Dott. Alessandro Suardi, parlerà del tema: "Come individuare capacità, stili cognitivi, tratti di personalità, motivazioni degli alunni per costruire percorsi di apprendimento efficaci". Il link per partecipare on line è stato inviato ai corsisti, se qualcuno non l'ha ricevuto o vuole iscriversi può richiederlo al nostro indirizzo mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. 16 gennaio 2025 Ringrazioamo il Dott. e Prof. Suardi per l'interessante incontro ricco anche di elementi pratici. Ringraziamo i molti colleghi che hanno seguito l'incontro, compresi alcuni tirocinanti seguiti dal Professore stesso. Al termine dell'appuntamento il Dottore ha condiviso un video breve, della durata di circa quattro minuti, utile a sesibilizzare e coinvolgere gli alunni su vari temi. Un documento vivace e veramente significativo. Ha promesso di fornirci link di altri video altrettanto coinvolgenti. Non appena li avremo li condivideremo con i corsisti. Se qualcuno fra i non frequentanti ha interesse a riceverli, può chiederli con le solite modalità. |
Ultimo aggiornamento Domenica 19 Gennaio 2025 07:05 |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 19 |