La Sezione organizza corsi di aggiornamento per docenti di scuola Primaria e dell'Infanzia, inoltre cura l'apertura mensile con incontri a tema guidati da docenti esperti ogni terzo giovedì del mese.
|
Una proposta didattica e curriculare attenta alle diversità |
|
|
|
Scritto da Maria
|
Mercoledì 02 Aprile 2025 09:31 |
Giovedì 27 marzo il Dottor Paolo Cingolani ha tenuro il quarto incontro del nostro corso di aggiornamento sulla Conduzione della classe. Il Pedagogista ci ha invitato a una fondamentale riflessione sui temi della diversità, invitandoci a riflettere sui termini seguenti in modo da non confonderli: disturbo, difficoltà, fatica. Per il primo necessita il sostegno, per il secondo l'aiuto, per il terzo un lavoro formativo complesso che coinvolga, possibilmente, anche la famiglia. La distinzine fra queste situazioni dovrebbe evitare un eccessivo ricorso alla "medicazione". Il maestro, non inteso solo come insegnante, deve rispondere a queste sfide con la preparazione cioè la conoscenza della teoria, l'informazione e la compassione. Discorsi estremamente interessanti che necessitano di riflessioni profonde. Chi, non iscritto al corso, volesse il link per risentire l'incontro, potrebbe richiederlo in Sezione. Grazie mille Dott. Cingolani. |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Aprile 2025 09:37 |
|
Incontro di aggiornamento con la Dottoressa Lauretta Corridoni |
|
|
|
Scritto da Maria
|
Mercoledì 19 Febbraio 2025 16:13 |
Domani, giovedì 20 febbraio alle ore 16.45, avremo il terzo incontro del nostro Corso di Aggiornamento. Il tema sarà: "I bisogni formativi degli alunni: strumenti, analisi e prospettive didattiche", relatrice la Dottoressa Lauretta Corridoni. Sarà l'occasione per incontrare una Dirigente Scolastica che ha giudato per diversi anni l'Istituto Comprensivo Don Bosco della nostra Città. Ora è in servizio presso il Ministero dell'Università e della Ricerca; noi l'aspettiamo felici di rivederla e ringraziandola per aver accettato il nostro invito. Se qualcuno non iscritto al corso desidera partecipare, ci contatti e gli invieremo il link per collegarsi all'incontro. |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Febbraio 2025 16:16 |
Incontro di aggiornamento con il Dott. Alessandro Suardi |
|
|
|
Scritto da Maria
|
Mercoledì 15 Gennaio 2025 20:56 |
Giovedì 16 gennaio alle ore 16:45 avremo il secondo incontro di aggiornamento del corso della nostra Sezione. Il relatore, Dott. Alessandro Suardi, parlerà del tema: "Come individuare capacità, stili cognitivi, tratti di personalità, motivazioni degli alunni per costruire percorsi di apprendimento efficaci". Il link per partecipare on line è stato inviato ai corsisti, se qualcuno non l'ha ricevuto o vuole iscriversi può richiederlo al nostro indirizzo mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. 16 gennaio 2025 Ringrazioamo il Dott. e Prof. Suardi per l'interessante incontro ricco anche di elementi pratici. Ringraziamo i molti colleghi che hanno seguito l'incontro, compresi alcuni tirocinanti seguiti dal Professore stesso. Al termine dell'appuntamento il Dottore ha condiviso un video breve, della durata di circa quattro minuti, utile a sesibilizzare e coinvolgere gli alunni su vari temi. Un documento vivace e veramente significativo. Ha promesso di fornirci link di altri video altrettanto coinvolgenti. Non appena li avremo li condivideremo con i corsisti. Se qualcuno fra i non frequentanti ha interesse a riceverli, può chiederli con le solite modalità. |
Ultimo aggiornamento Domenica 19 Gennaio 2025 07:05 |
Primo incontro del corso di aggiornamento 2024-2025 |
|
|
|
Scritto da Maria
|
Venerdì 29 Novembre 2024 18:59 |
Giovedì, 21 novembre 2024, pomeriggio abbiamo avuto il primo incontro del nostro corso sulla conduzione della classe. Il tema era "Lettura del contesto d'aula rispetto agli stimoli dell'ambiente sociale, culturale e di vita degli alunni". La vicepresidente della nostra sezione, Roberta Sbergami, ha introdotto la Professoressa Leila Corio, docente di Monza dall'importante curricolo, per la prima volta relatrice ad un nostro incontro di aggiornamento. Una nuova conoscenza contattata grazie al gentile interessamento di Graziano Biraghi dell'AIMC Lombardia, responsabile della casa editrice dell'AIMC Ecogeses. (La Ecogeses pubblica testi di didattica, metodologia...). La Dottoressa Corio, dopo aver introtto l'argomento, ha coinvolto il gruppo di circa settanta insegnanti, collegati on line, in una semplice attività che si è rivelata molto produttiva: ognuno è stato invitato a muoversi nella stanza da cui era collegato e a scegliere l'oggetto che lo colpiva maggiormente. Ne è nata una condivisione di idee e di esperienze che ha creato un clima veramente positivo, direi familiare fra docenti di diverse località delle Marche e non solo. L'incontro ha offerto uno sguardo sull'aula veramente interessante. Grazie mille Dottoressa Corio, speriamo di averla ancora fra noi in una prossima occasione di aggiornamento. |
Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Novembre 2024 19:16 |
La Conduzione della Classe |
|
|
|
Scritto da Maria
|
Giovedì 31 Ottobre 2024 18:57 |
Il corso di aggiornamento organizzato dalla nostra Sezione per l'Anno Associativo 2024-2025 ha per tema "La Conduzione della Classe" . Si allega la locandina con il programma degli incontro e il modulo di iscrizione per chi non può iscriversi tramite la piattagforma SOFIA. Vi aspettiamo. |
Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Novembre 2024 18:24 |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 19 |